Con la chiusura delle palestre, i corsi fitness si sono spostati dalla classe fisica alla classe virtuale.

Chi segue un corso on-line deve avere motivazione, una forte autodisciplina e una buona dose di forza di volontà.
Ecco 5 consigli per seguire con successo un percorso fitness on-line.
1. Segui il tuo corso on-line come se fosse
reale
Un buon punto di partenza è seguire la lezione
con la stessa serietà che avresti in una vera sala fitness: fissa almeno due
appuntamenti settimanali con il tuo benessere e non rimandarli; non farti
neanche distogliere da altre persone che vivono con te, piuttosto coinvolgile
nel tuo desiderio di migliorare.
2.
Organizza al
meglio il tuo tempo
La libertà nell’organizzazione dei tuoi momenti
di allenamento può rivelarsi dannosa se non riesci a gestire bene il tempo. Non
avere un istruttore e un gruppo da raggiungere in luogo fisico in un momento
preciso può farti perdere la rotta. Impegnati invece a rendere le lezioni
on-line parte integrante della tua routine settimanale.
Dovresti sapere che tipo di persona sei: se
mattiniera, fa’ che la tua giornata inizi con la giusta dose di movimento. Non mettere il corso nella
fascia oraria in cui la tua motivazione è bassa, sprecheresti tempo e soldi.
3. Crea in casa uno spazio adatto e mantienilo
attrezzato
Dovresti ricostruire il più possibile l’ambiente
della sala in cui ti alleni e renderla il più tranquilla possibile per
mantenere la concentrazione su di te. Sperimenta quale stanza ti viene più comoda e quale stimola di più la tua
motivazione, ad esempio una zona ben illuminata da luce naturale.
Una volta scelta, mantieni la tua zona fitness in
casa pronta all’uso: diversi studi dimostrano che c’è una forte correlazione
tra il vedere l’attrezzatura fitness e il desiderio di utilizzarla.
4.
Elimina le
distrazioni
Avverti gli altri abitanti della casa che stai
iniziando ad allenarti. Chiudi la porta della stanza in cui fai esercizio, per
non sentire i rumori esterni. Posa il cellulare a qualche metro di distanza e silenzia
le notifiche. Chiudi tutte le tab del browser tranne quella dell’allenamento
che vuoi seguire.
5.
Partecipa alla
community
Se ti alleni con noi dal nostro Canale YouTube,
non aver timore di farci domande sull’allenamento; è questo lo scopo per cui sono
nati i nostri gruppi Facebook Verso il benessere con Joyfit Club e Joyfit:
siamo solo noi. Se non ci fosse da imparare, non si chiamerebbe corso!
Oltre a conoscere meglio vari argomenti legati al
benessere, puoi
interagire con altre persone che come te seguono le nostre lezioni e scambiare
idee o suggerimenti.
Dal 25 Maggio con la riapertura del Club le lezioni on-line quotidiane sul Canale Youtube sono sospese.
RispondiEliminaContinuiamo a fare esercizio insieme con il Risveglio muscolare del mattino.
Lo trovi sul nostro gruppo facebook Verso il benessere con Joyfit Club.
Unisciti anche tu da qui: https://www.facebook.com/groups/319953408899074/